Inizia il tuo percorso verso una vita attiva

La gestione del dolore e il recupero funzionale richiedono un approccio personalizzato e scientificamente validato.

Ogni persona ha una storia unica e merita un programma specifico per raggiungere i propri obiettivi di salute e autonomia.

Scegli la modalità che preferisci per il primo contatto.
Sarò lieta di rispondere alle tue domande.

Chiamata telefonica
Parliamo direttamente delle tue esigenze

Tel: +39 348 576 4358

Orari: lun-ven 09:00 - 20:00

Messaggio WhatsApp
Scrivi quando è più comodo per te

+39 348 576 4358 

Risposta entro 24h

Email
Raccontami la tua situazione

info@fabianabadetti.it

Risposta entro 48h

Mi trovi a Monza in Via Mentana 28

Frequently Asked Questions

Come si svolge la prima visita?

Durante il primo incontro ascolto la tua storia e capisco cosa ti porta da me. Valuto attentamente la tua situazione attraverso un esame specifico, così da individuare le cause del problema e proporti il percorso più adatto a te. Il mio approccio si basa sulle più recenti evidenze scientifiche, con l’obiettivo di aiutarti a gestire il dolore e tornare alle attività che sono importanti per te.

Il dolore che provo significa che c'è sempre qualcosa che non va nel mio corpo?

No, non sempre. Il dolore è come un sistema di allarme del nostro corpo, ma può rimanere attivo anche quando non c’è un danno da proteggere. Esistono diversi tipi di dolore (nocicettivo, neuropatico, nociplastico) che sono influenzati da vari fattori come la genetica, lo stress, il riposo, le esperienze passate e il tuo stato di salute generale. La buona notizia è che possiamo imparare a gestire il dolore e migliorare la tua qualità di vita, grazie a strategie basate sulle più recenti evidenze scientifiche.

Quanto dura il beneficio del trattamento manuale?

Il trattamento manuale aiuta a ridurre il dolore e a farti stare meglio, ma il suo effetto è temporaneo. Per questo lo integriamo con esercizi specifici pensati per te: è la combinazione di entrambi che ti permetterà di ottenere risultati che durano nel tempo e tornare alle attività che per te sono importanti.

Come posso ricominciare a fare attività fisica dopo un infortunio?

Ti guido con un programma di esercizi personalizzato, che parte dal tuo livello attuale e aumenta gradualmente in base ai tuoi progressi. L’obiettivo è farti tornare all’attività che desideri in sicurezza, dandoti gli strumenti per gestire l’allenamento in autonomia.

Si può fare riabilitazione prima di un intervento chirurgico?

Sì, ed è molto utile. Ti aiuto a prepararti al meglio attraverso esercizi mirati e ti spiego in anticipo come sarà il percorso di recupero dopo l’intervento. Questo approccio ti permetterà di affrontare l’operazione con più sicurezza e di recuperare meglio e più rapidamente.

Come si può gestire un dolore che dura da tanto tempo?

Il dolore persistente è complesso e influenza molti aspetti della vita quotidiana. Il mio approccio ha come obiettivo aiutarti a capire meglio come funziona il dolore e darti strumenti pratici per gestirlo. L’obiettivo non è solo ridurre il dolore, ma permetterti di riprendere il controllo della tua vita e tornare a fare ciò che per te è importante.